Il servizio incontri Genitori Figli prende avvio in via sperimentale nel 1997 e si inserisce all’interno dei servizi educativi forniti dall’Istituto Gould; è un servizio che organizza gli incontri tra i minori e le figure parentali non affidatarie in un contesto protetto, alla presenza di un educatore, attuando così le disposizioni dei tribunali ordinari e minorili nei casi di separazioni familiari conflittuali e di forte difficoltà relazionale. E' un servizio aperto tutto l'anno ai minori, maschi e femmine, fino al compimento del 18° anno di età, ed alle relative figure parentali (genitori naturali, affidatari, adottivi).
Obiettivi:
Allo scopo di raggiungere tali obiettivi, il servizio incontri mette a disposizione degli spazi esclusivi e condivisi con altri servizi educativi e materiali di varia natura (per il gioco, il disegno) dedicati alle famiglie ospiti. All’interno di tali spazi la presenza discreta dell’operatore cerca di creare le condizioni per un’interazione serena, proponendo attività comuni e guidando le figure presenti anche nell’utilizzo di altri spazi messi a disposizione ,quali il giardino, la sala-cucina. È un servizio estremamente flessibile che consente una gestione ampia dei casi con esigenze differenziate in relazione alla frequenza e alla durata degli incontri. E' possibile che, durante l'orario degli incontri, avvenga la distribuzione del pasto agli utenti.
Referente per Incontri protetti: Nadia Pesci, 055 2396165
Cellulare 337 1093605
dvfincontriprotetti@diaconiavaldese.org