La casa, sita a Campi Bisenzio, confiscata alle mafie cinesi, è un luogo di sperimentazione di un percorso di autonomia nel quale dovranno apprendere varie competenze: dalla compilazione di una bolletta, alla valutazione dei consumi casalinghi, all'arte del convivere civilmente con altre persone, ad individuare un percorso formativo e lavorativo soddisfacente.Ultimamente abbiamo accolto, su richiesta del Comune, anche persone affette da patologie psicopatologiche conclamate per le quali abbiamo attivato sostegni di tipo individuale.
Tipologia di utenza
• Giovani di 16 – 21 anni nel numero massimo di 6, di ambo i sessi, con accettabili livelli di autonomia nella gestione del quotidiano, dei propri impegni scolastici o lavorativi, della cura della propria persona e del proprio risparmio
• Giovani in fase di dimissione dalla comunità per minori per la conclusione del percorso educativo
• Giovani che abbiano necessità di soggiornare fuori dalla propria famiglia a causa delle dinamiche interne al nucleo o in seguito alla dissoluzione del medesimo.