Cosa farai:
La/il volontaria/o vive la giornata dei ragazzi ospiti del centro diurno o del residenziale e ne condivide le attività quotidiane promuovendone le potenzialità e l’autonomia. In collaborazione con l'equipe della struttura in cui è inserito organizza eventi ludici, affianca il minore nello svolgimento di compiti scolastici, di attività artistiche, musicali, manuali. Accompagna il minore in attività da svolgere all'esterno della struttura e in uscite di gruppo come musei, mostre, cinema, manifestazioni sportive. In sintesi una serie di azioni ed interventi volti all’inclusione e alla partecipazione sociale di minori in condizione di estrema fragilità per un impegno settimanale di 25h.
LE SEDI
4 posti Istituto Gould comprende il Centro Diurno La Limonaia (minori con difficoltà sociali e psicologiche), le comunità residenziali Arco e Colonna (comunità 6-18 anni) e il Progetto Airone (progetto autonomia 18/21 anni)
2 posti Centro Diurno Ferretti
1+1 posti progetti Nautilus per Minori Stranieri Non Accompagnati
2 - Casa le Viole progetto semi autonomia 16/21 anni
Compenso mensile: 439,50€
Durata: 12 mesi
Scadenza: 8 febbraio 2021 PROROGATA AL 15 febbraio 2021
COS'E' IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE | SCHEDA PROGETTO | COME COMPILARE LA DOMANDA | DOMANDA ONLINE | IL BANDO |
Mail: dvfvolontariato@diaconiavaldese.org
Telefono: 339 779 85 89 (Giacomo)